Cookie Policy

Questa politica, insieme alla Privacy, illustra alcune regole di gestione sul nostro sito web (www.graziani.com) anche con riferimento all’uso delle informazioni degli utenti.
In particolare, in questa sezione, sono fornite informazioni in merito ai cookie attivi nel sito e in che modo sono impiegati. La Cookie Policy di seguito riportata, relativa all’uso di cookie sul sito web, è resa all’utente in attuazione del Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie” ovvero nel rispetto degli ulteriori chiarimenti e linee guida pubblicati ed emessi al riguardo dalla medesima Autorità e dalle Autorità europee competenti (vedi Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento – 10 giugno 2021 e ss.).

Cosa sono i cookie

Un “cookie” è un piccolo file di testo installato da alcuni siti web sul computer dell’utente nel momento in cui questo accede a un determinato sito o utilizza determinati servizi offerti dal sito stesso. Lo scopo è quello di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito visitato) al browser dell’utente (Internet Explorer, Edge, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul dispositivo di quest’ultimo. Per maggiori informazioni e saperne di più sui cookie in generale è possibile visitare la pagina www.allaboutcookies.org.

A cosa servono

In generale i cookie possono essere utilizzati per diverse ragioni, per esempio per monitorare l’utilizzo del sito da parte dei visitatori, migliorare la navigazione delle pagine, per consentire di impostare preferenze personali sui siti che si stanno visitando, per proteggere la sicurezza dell’utente, per presentare messaggi pubblicitari in base agli interessi dei visitatori.

Tipologie di cookie e finalità

In generale, e secondo la terminologia comune, i cookie possono avere differenti caratteristiche che permettono di classificarli in base:

  • alla durata della permanenza sul dispositivo dell’utente: in questo caso si parla di cookie di sessione/temporanei o di cookie persistenti;
  • alla provenienza: in questo caso si parla di cookie di prima parte (inviati al browser direttamente dal sito che si sta visitando) o cookie di terza parte (inviato al browser da altri siti e non dal sito che si sta visitando);
  • alla finalità: in questo caso, anche in linea a quanto disciplinato al riguardo dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, si parla di cookie tecnici o di cookie analitici identificativi e di profilazione.

Seguendo questa classificazione, un medesimo cookie potrà avere anche tutte queste caratteristiche insieme quindi, per esempio, essere un cookie dalla durata persistente, proveniente da una terza parte e con finalità di profilazione.

Durata della permanenza

Cookie di sessione/temporanei: non sono memorizzati in modo persistente ma solo limitatamente alla durata della sessione di navigazione. Ciò significa che sono automaticamente cancellati dal dispositivo dell’utente una volta che questo è uscito dal sito internet e ha chiuso il browser di navigazione.


Cookie persistenti: sono memorizzati sul dispositivo dell’utente fino a quando non vengono cancellati da parte dell’utente o fino al raggiungimento della loro data di scadenza se preimpostata. Non sono quindi cancellati automaticamente dal dispositivo dell’utente quando esce dal sito internet.

Provenienza

Cookie di prima parte: sono i cookie rilasciati dal sito web visitato al momento; il sito è quello corrispondente all’indirizzo digitato dall’utente (sito web visualizzato nella finestra dell’URL).

 

Cookie di terza parte: sono i cookie rilasciati da un sito web diverso rispetto a quello visitato dall’utente.

Finalità

Cookie tecnici: Questi cookie sono essenziali per navigare il sito e utilizzarne alcune funzionalità specifiche. 

Possono essere suddivisi in:

  • Cookie di navigazione/di comunicazione/di performance: garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); se questi cookie vengono bloccati, il sito potrebbe non funzionare più correttamente.
  • Cookie “strettamente necessari” (di funzionalità/preferenze/localizzazione/di stato della sessione): permettono di memorizzare informazioni che modificano il comportamento o l’aspetto del sito (lingua preferita, dimensioni di testi e caratteri, area geografica in cui ci si trova). Se vengono bloccati, l’esperienza di navigazione sarà meno funzionale ma non compromessa. Questi cookie consentono al sito di ricordare le scelte che si fanno (come ad esempio preferenza della lingua, quali sono i contenuti di interesse, ecc.) e per fornire le funzionalità personalizzate selezionate dall’utente, in modo da migliorare l’esperienza di navigazione. In alcuni casi questi cookie possono essere utilizzati anche per offrire servizi on line (es. offerta di un servizio di chat dal vivo) o per evitare che siano offerti all’utente servizi che ha rifiutato in passato.


Cookie analitici: I cookie di analisi vengono utilizzati per consentire ai servizi web di raccogliere informazioni relativamente l’accesso degli utenti, ad esempio, il numero dei visitatori sul sito, la durata della loro permanenza e quali parti del sito visitano. Tali cookie possono essere di prima o di terza parte.

  • Cookie statistico/analytics di terza parte senza potere identificativo (con mascheratura dell’IP ed assenza di incrocio con altri dati detenuti dalla terza parte): questi cookie potrebbero essere assimilati, in linea con la vigente normativa, ai cookie tecnici se rispondenti alle seguenti condizioni: adozione di misure che riducono il potere identificativo dei cookie tramite il mascheramento di porzioni dell’IP; la terza parte fa richiamo all’impegno ad utilizzare tali cookie esclusivamente per la fornitura del servizio, ed a conservarli separatamente e a non “arricchirli” o a non “incrociarli” con altre informazioni di cui essa disponga.
  • Cookie statistico/analytics di terza parte con potere identificativo: sono cookie che servono a raccogliere informazioni e generare statistiche di utilizzo del sito web, per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito. Questi cookie sono considerati ad alto valore identificativo quando non sono messe in atto, in contemporanea, le seguenti condizioni: (i) non sono adottate funzioni tali da ridurre il potere identificativo dei cookie (ad esempio tramite il mascheramento di porzioni significative dell’IP); (ii) la terza parte incroci le informazioni contenute nei cookies con altre di cui già dispone.

Social widgets e command buttons

I Social Widgets/Command Buttons sono quei particolari “pulsanti” rappresentati spesso come icone grafiche (es. le icone di social network come Facebook, Instagram,…), che consentono agli utenti che stanno navigando il sito di eseguire un’azione o un comando (p.e. “Mi Piace”) interagendo, con un “click”, direttamente sui social network. Grazie al click sui Social Widgets/Command Buttons, l’utente ha la possibilità di condividere il contenuto del sito sul proprio profilo social, permettendo la pubblicazione e la visualizzazione sulle pagine del sito, di contenuti provenienti dal social network stesso (es. visualizzazione delle foto degli amici). Il presente sito non condivide alcuna informazione di navigazione o dato dell’utente con i social network accessibili dalle proprie pagine per il tramite di widgets o command button. Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito internet del/dei social network ai quali l’utente è iscritto:

Quali cookie utilizziamo e come gestire o cancellare i cookie

Il nostro sito web utilizza diverse tipologie di cookie e tecnologie affini, ognuna delle quali ha una specifica funzione. Il sito può essere navigato da parte degli utenti anche senza l’utilizzo dei cookie ma la navigazione potrebbe non essere la migliore possibile.

Il sito utilizza il sistema CMP (Cookie Management Platform) offerto dal provider Complianz BV (UE) – privacy statement – attraverso il quale è possibile rilevare e salvare le preferenze degli utenti relative alla raccolta, all’uso e al trattamento delle loro informazioni personali, come richiesto dalla legislazione applicabile in materia.

Per il dettaglio inerente ai cookie utilizzati, si rimanda a quanto riportato nel banner presente all’apertura del sito, all’interno del quale è fornita l’informativa granulare. L’utente può sempre rivedere lo stato dei consensi in precedenza rilasciati, facendo click sul simbolo grafico posto in calce ad ogni pagina del sito web.

Vengono qui di seguito elencate le categorie di cookie utilizzate e la relativa funzione.

Cookie di navigazione e di sessione

I cookie di navigazione e di sessione garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di visualizzare i contenuti sul dispositivo riconoscendo la lingua del Paese dal quale l’utente si connette, o di effettuare acquisti tramite sistemi di e-commerce memorizzando i contenuti del carrello sospeso). I cookie di navigazione sono cookie tecnici e sono pertanto necessari al funzionamento del sito migliorandone la qualità e l’esperienza di navigazione, aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.

Cookie di analisi e statistica

Il sito utilizza cookie analitico/statistici per raccogliere ed elaborare analisi statistiche sulle modalità di navigazione degli utenti sul sito attraverso il computer o le applicazioni mobile, sul numero di visite e pagine visitate o il numero di click effettuati su una pagina durante la navigazione di un sito. Le informazioni generate sono utilizzate dalla nostra azienda per fare dei report sull’utilizzo del sito stesso, per migliorarne l’usabilità, le funzionalità, l’interfaccia e la comunicazione. Il nostro sito tratta i risultati di queste analisi in maniera anonima ed esclusivamente per finalità statistiche. Tra i provider individuati per il servizio sono presenti Google e Vimeo (terza parte), pertanto i dati rilevati potrebbero essere oggetto di trasferimento extra-UE. Informativa di Google, sui cookie LINK e dei servizi di Analytics LINK, nonchè del provider Vimeo LINK.

Cookie di marketing

Le richieste di terze parti sono tutte quelle richieste che un sito effettua per il caricamento di un contenuto proveniente da domini di terze parti. La connessione può essere un sottodominio del dominio o un nome di dominio non correlato. Mentre alcune richieste di terze parti sono necessarie per la funzionalità di un sito (si pensi al contenuto caricato da una rete di distribuzione dei contenuti) altre richieste vengono utilizzate per visualizzare pubblicità, pulsanti di social media, script di tracciamento o altri contenuti. Il nostro sito web utilizza servizi di contenuti forniti da Google (google fonts, googletagmanager, pagead2.googlesyndication.com, www.googleadservices.com, region1.google-analytics.com).

Inoltre, sono impiegati anche sistemi di device fingerprint (analytics, advertising) ovvero beacon (o pixel tag utilizzati per monitorare il traffico di un sito web). I dati anonimi raccolti sono relativi alle caratteristiche del dispositivo utilizzato dall’utente e consentire di presentare annunci pubblicitari che siano ancor più rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente. Tutte le informazioni acquisite non rivelano necessariamente informazioni personali dell’utente (es. sul nome, localizzazione, ecc..), ma sono utili al fine di proporre annunci in linea con le preferenze dell’utente e filtrare le richieste provenienti da bot. Anche in questo caso sono utilizzati i servizi della terza parte Google, Vimeo e Cloudfare.

Come disapplicare i cookie

Quando l’utente visita il sito web, viene mostrato un popup con una spiegazione dei cookie applicati. Il banner, contenente l’informativa minima, consente all’utente di selezionare o meno l’applicazione di determinati cookie oppure modificarli utilizzando il link (o segno grafico) presente in calce ad ogni pagina del sito.

La maggioranza dei browser Internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico. È possibile modificare queste impostazioni in modo da bloccare i cookie o da essere avvertito ogni volta che i cookie vengono inviati al dispositivo di navigazione. Inoltre, al termine di ogni sessione di navigazione è possibile cancellare dal proprio dispositivo i cookie raccolti. Esistono svariati modi per gestire i cookie. Preghiamo l’utente di fare riferimento alle istruzioni specifiche del browser utilizzato. Nel caso siano utilizzati dispositivi diversi tra loro per visualizzare e accedere al sito (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), sarà cura dell’utente stesso assicurarsi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le preferenze espresse in merito ai cookie. Di seguito i link per la gestione dei cookie dei browser più comuni:

Se non sono utilizzati nessuno dei browser sopra elencati è possibile, in ogni caso, selezionare la voce “cookie” nella relativa sezione della guida del proprio browser per scoprire dove si trova la cartella per la loro gestione.

 

Nelle sezioni sottostanti sono riportati i dettagli dei cookie applicati al sito web che l’utente sta visitando, aggiornati in tempo reale e la possibilità di modificare e/o revocare il consenso.

Elementor

Statistiche (anonimo)

Utilizzo

Usiamo Elementor per creazione di contenuti. Altro

Condivisione dei dati

Questi dati non sono condivisi con terze parti.

Statistiche (anonimo)

Nome
Scadenza
persistente
Funzione
Salvare le azioni compiute dall'utente sul sito web

WordPress

Funzionale

Utilizzo

Usiamo WordPress per sviluppo del sito web. Altro

Condivisione dei dati

Questi dati non sono condivisi con terze parti.

Funzionale

Nome
Scadenza
sessione
Funzione
Controlla se i cookie possono essere piazzati
Nome
localTimeZone
Scadenza
Funzione
Nome
Scadenza
Funzione
Nome
Scadenza
persistente
Funzione
Salvare le preferenze utente
Nome
Scadenza
1 anno
Funzione
Salvare le preferenze utente
Nome
Scadenza
persistente
Funzione
Mantieni l'accesso degli utenti
Nome
Scadenza
sessione
Funzione
Salvare le impostazioni della lingua
Nome
wpEmojiSettingsSupports
Scadenza
Funzione
Nome
wp-settings-time-1
Scadenza
Funzione
Nome
nevercache-b39818
Scadenza
Funzione
www.graziani.com

WPML

Funzionale

Utilizzo

Usiamo WPML per gestione della lingua. Altro

Condivisione dei dati

Questi dati non sono condivisi con terze parti.

Funzionale

Nome
Scadenza
1 giorno
Funzione
Salvare le impostazioni della lingua

Google reCAPTCHA

Pubblicità, Funzionale

Utilizzo

Usiamo Google reCAPTCHA per prevenzione dello spam. Altro

Condivisione dei dati

Per ulteriori informazioni, si prega di leggere Google reCAPTCHA Dichiarazione sulla Privacy.

Pubblicità

Nome
Scadenza
sessione
Funzione
Filtra richieste dei bot
Nome
Scadenza
sessione
Funzione
Filtra richieste dei bot
Nome
Scadenza
persistente
Funzione
Filtra richieste dei bot

Funzionale

Nome
Scadenza
6 mesi
Funzione
Fornisce protezione spam

Google Maps

Funzionale

Utilizzo

Usiamo Google Maps per mappare i display. Altro

Condivisione dei dati

Per ulteriori informazioni, si prega di leggere Google Maps Dichiarazione sulla Privacy.

Funzionale

Nome
Scadenza
nessuno
Funzione
Richiedere l'indirizzo IP dell'utente

Complianz

Funzionale

Utilizzo

Usiamo Complianz per gestione del consenso ai cookie. Altro

Condivisione dei dati

Questi dati non sono condivisi con terze parti. Per ulteriori informazioni, si prega di leggere Complianz Dichiarazione sulla Privacy.

Funzionale

Nome
Scadenza
365 giorni
Funzione
Registrare l'ID della cookie policy accettata
Nome
Scadenza
365 giorni
Funzione
Salvare le preferenze del consenso ai cookie
Nome
Scadenza
365 giorni
Funzione
Store if the cookie banner has been dismissed
Nome
Scadenza
365 giorni
Funzione
Salvare le preferenze del consenso ai cookie
Nome
Scadenza
365 giorni
Funzione
Salvare le preferenze del consenso ai cookie
Nome
Scadenza
365 giorni
Funzione
Salvare le preferenze del consenso ai cookie
Nome
Scadenza
365 giorni
Funzione
Salvare le preferenze del consenso ai cookie
Nome
cmplz_saved_categories
Scadenza
365 giorni
Funzione
Nome
cmplz_saved_services
Scadenza
365 giorni
Funzione
Nome
cmplz_id
Scadenza
365 giorni
Funzione
Nome
cmplz_user_data
Scadenza
365 giorni
Funzione

Google Analytics

Statistiche

Utilizzo

Usiamo Google Analytics per statistiche del sito web. Altro

Condivisione dei dati

Per ulteriori informazioni, si prega di leggere Google Analytics Dichiarazione sulla Privacy.

Statistiche

Nome
Scadenza
180 giorni
Funzione
Conta e traccia le visualizzazioni delle pagine
Nome
Scadenza
1 anno
Funzione
Conta e traccia le visualizzazioni delle pagine

Vimeo

Statistiche

Utilizzo

Usiamo Vimeo per mostrare video. Altro

Condivisione dei dati

Per ulteriori informazioni, si prega di leggere Vimeo Dichiarazione sulla Privacy.

Statistiche

Nome
Scadenza
180 giorni
Funzione
Salvare la cronologia d'utilizzo dell'utente su vimeo.com

Scopo in attesa di indagine

Nome
__utmt_player
Scadenza
Funzione

Google Fonts

Funzionale

Utilizzo

Usiamo Google Fonts per mostrare i webfont. Altro

Condivisione dei dati

Per ulteriori informazioni, si prega di leggere Google Fonts Dichiarazione sulla Privacy.

Funzionale

Nome
Google Fonts API
Scadenza
Funzione

Varie

Scopo in attesa di indagine

Utilizzo

Condivisione dei dati

La condivisione dei dati è in attesa di indagine

Scopo in attesa di indagine

Nome
WP_PREFERENCES_USER_6
Scadenza
Funzione
Nome
WP_DATA_USER_4
Scadenza
Funzione
Nome
elementor-pipedrive-utm-cookie
Scadenza
Funzione
Nome
_gcl_ls
Scadenza
Funzione
Nome
ate-maiya-info_07a0e7ee-9404-4321-997c-4673e6493452
Scadenza
Funzione